Triangolo amoroso Forlì San Mauro Pascoli

Il triangolo amoroso: consulenza e psicoterapia a Forlì e San Mauro Pascoli

Trattasi di libere rielaborazioni di casi clinici reali nelle quali l'utilizzo di nomi e scenari fittizi tutela la privacy delle persone coinvolte senza nulla togliere alle dinamiche psicologiche sottese.

Il triangolo amoroso: la storia di Francesco

Francesco si presenta presso il mio Studio di Forlì. È un giovane prestante e di bella presenza di circa trentacinque anni.
"Non so cosa fare...", ripete ansiosamente appena lo faccio accomodare sulla poltrona. È teso e disorientato, con la testa tra le mani e lo sguardo sul pavimento.

Lo invito ad essere più preciso, allora mi riporta il suo problema: non sa decidersi tra due donne, la moglie da un lato, l'amante dall'altro.

Entrambe lo vogliono, lo desiderano e vogliono condividere la vita con lui, ma ciascuna pretende, comprensibilmente, l'esclusiva. Racconta che ci sono state molte donne nella sua vita e che aveva auspicato col matrimonio di potersi fermare lì, con la moglie.

Lungi da me affrontare questioni moralistiche, non sarei un terapeuta corretto se lo facessi. Il punto è cosa Francesco provi per l'una e cosa per l'altra, che tipo di investimento affettivo lui adotti, cosa rappresentino l'una e cosa l'altra.

I problemi affettivi di Francesco.
Di fatto Francesco da circa un anno tiene il piede in due staffe e tiene in piedi un triangolo scontentando tutti, se stesso compreso. Ha fatto già alcuni tentativi di andare a vivere con l'amante, ma se ne è ritornato a casa in fretta: quello più lungo è durato una decina di giorni.

"Il fatto è che non sono in grado di prendere una decisione definitiva: quando sono a casa da mia moglie sento forte il desiderio di scappare da quell'altra, mentre quando provo a convivere con l'altra mi manca troppo la mia famiglia, specialmente mio figlio."

Francesco è padre di un bambino di due anni che gli manca tanto, dice, se sta un po' senza vederlo; e sostiene che è per lui che ritorna sempre a casa.

La grande insistenza di Francesco sul proprio bisogno di stare col figlioletto mi lascia un po' dubbioso e dopo qualche seduta si fa strada in me la sensazione che l'attaccamento al piccolo non sia il vero motivo. Sicuramente Francesco vuole molto bene al figlio e sicuramente il figlio gli manca, non ho dubbi in proposito, ma la mia esperienza e sensibilità mi suggeriscono che c'è dell'altro.
Ne ho la conferma quando gli chiedo espressamente cosa farebbe se non ci fosse "di mezzo" il piccolino.
"Andrei a stare per conto mio, né con l'una né con l'altra!" dice senza esitazioni.
Quindi non si getterebbe senza rimorsi e senza esitazioni tra le braccia dell'amante! Glielo espongo a chiare lettere e lui pare come avere una sorta di "illuminazione": il suo sguardo sembra rilassarsi, come se improvvisamente si allentasse il suo stato di tensione.

Contatta lo Psicologo a Forlì o San Mauro Pascoli

L'inizio del percorso di consapevolezza

Durante le sedute successive lavoriamo sulla sua famiglia di origine.
Terzo e ultimo di tre fratelli, pare fosse stato sempre il prediletto della madre che, in qualche modo, lo privilegiava in tutto e per tutto, a volte anche a scapito degli altri figli o del marito, che rappresentava in quella famiglia una figura di secondo piano.
In effetti il legame tra lui e la madre è molto stretto, forse troppo.

Faccio con Francesco questa considerazione:
"chi ha tante donne di solito resta veramente legato ad una solamente e cioè alla propria madre".

Anche in questa circostanza il suo volto si distende e si illumina, come se avesse fatto una grande e importante scoperta.
Francesco non ha una grande cultura, dato che ha dovuto interrompere gli studi dopo le medie per motivi familiari, ma possiede una grande attitudine: il forte desiderio di capire e scoprire cosa ci spinge ad agire.
Per questo appare molto attratto dalla Psicologia.

"Ho capito diverse cose e credo che sia sufficiente per il mio problema e la ringrazio tanto", mi dice dopo una decina di colloquii.

Non insisto per farlo continuare: la decisione finale è sempre di colui che chiede il mio aiuto.
Non so che cosa abbia deciso di fare, se abbia propeso per l'una o per l'altra o se abbia optato per ritornare single, ma credo abbia sufficientemente in mano il timone della propria esistenza.

Triangolo amoroso Forlì San Mauro Pascoli: dott. Giancarlo Signorini, Psicoanalista Se lo desideri possiamo lavorare assieme per superare i problemi nelle relazioni di coppia e comprendere ed analizzare l'infedeltà ed il triangolo amoroso: ricevo a Forlì e San Mauro Pascoli.

Contatta lo Psicologo a Forlì o San Mauro Pascoli

Triangolo amoroso Forlì San Mauro Pascoli
Contatta il dott. Giancarlo Signorini

Per contattare il dott. Giancarlo Signorini puoi chiamare il numero 348.5220353 e prendere un appuntamento oppure inviare privatamente una mail compilando i campi sottostanti. (* campi obbligatori)

Nome e Cognome*

Email*

Telefono

Messaggio o richiesta*